

Domenica 19.11.2023, alle ore 19.00, si è tenuto a Roghudi, un importante e riuscito concerto, con ingresso gratuito, organizzato dal Gruppo Corona Gospel Choir, con il Patrocinio del Comune di Roghudi.
Il Dr. Salvatore Timpano, nuovo Presidente dell’A.I.Par.C. Nazionale, Associazione Italiana Parchi Culturali, eletto dopo la scomparsa prematura della professoressa Irene Tripodi , fondatrice di questa Associazione, persona di grande esperienza culturale, ha iniziato i lavori, della sesta edizione del Premio nazionale “Demetra 2023” intitolato a “Irene Tripodi”, premio che stava molto a cuore alla precedente Presidente.
La cerimonia di consegna dei premi esemplarmente ha avuto luogo a Reggio Calabria, presso il Circolo di Tennis “Rocco Polimeni” Domenica 17 settembre 2023, alle ore 21,30.
Il 14 luglio 2023, alle ore 17,30 si è svolta presso il Salone dei Lampadari, in piazza Italia, Municipio di Reggio Calabria, la 40° festa della Candelina, organizzata dal Kiwanis Club Città dello Stretto R.C. In questa occasione è stato conferito il XVll° Premio Bergamotto d’argento al Magnifico Rettore dell’Università “Bocconi” di Milano al Prof. Francesco C. Billari.
Sabato 15 Luglio 2023, alle ore 18.00, si è svolto presso i locali “Access Point” di Roghudi la cerimonia di consegna del premio annuale “ARTEMIDE” organizzato dall’Associazione A.I.Par.C. Territoriale di Melito di P.S. – Area Grecanica- attraverso il quale vengono ogni anno premiati quei cittadini calabresi, o di origine calabresi, che danno lustro a questa nostra terra, personaggi di questo territorio che attraverso la loro carriera, la loro attività e iniziative, procurano benessere alla collettività, incontrando il favore dell’opinione pubblica, tale da essere qualificati come cittadini illustri, distinguendosi nei diversi campi disciplinari: Lettere, Arti, Scienza, Diritto etc.
In data 9 Luglio 2023 è stato presentato, alle ore 18.45, presso la Sala Convegni dell’ex Mercato coperto di Melito di Porto Salvo, il romanzo di Saverio Orlando :”La Scogliera di Levante” edito da Città del Sole, con il patrocinio del Comune di Melito di Porto Salvo e con la partecipazione di varie Associazioni culturali che operano nello stesso Comune di Melito. Decisione dello stesso Autore che è della giusta idea che l’unione fa la forza. Pertanto hanno partecipato alla presentazione del libro: Il Circolo Culturale Meli, L’AIParC Territoriale di Melito Area Grecanica, La Fidapa Sezione di MelitoP.S., Il Rotary Area Grecanica Capo Sud, e l’Associazione Culturale Storie di Nonno Alfredo.
Lunedi 3 Luglio 2023, alle ore 17.30 presso la Sala Access Point del Comune di Roghudi ha avuto luogo un interessante Convegno organizzato dall’AIParC Territoriale di Melito di P.S., area grecanica, dal titolo.” Le Sculture Marmoree dell’Area grecanica tra il XVl° e XVll° secolo”.
Sabato 11.3.2023, alle ore 17,30 presso la Sala Access Point di Roghudi, l’A.I.Par.C. Territoriale di Melito di Porto Salvo- Area Grecanica, con il Patrocinio dello stesso Comune, ha presentato il volume del Prof. Giuseppe Caridi: ” Ferrante Re di Napoli Quando il potere era al Sud”.
Qui di seguito l’articolo della Gazzetta del Sud di Venerdi 12 Agosto 2022, del Giornalista Giuseppe Toscano con il quale viene comunicata la premiazione dell’Associazione A.I.Par.C. a personaggi illustri del Nostro Territorio, il conferimento del 2° premio al Prof. Arcudi Giovanni e del 3° Premio al Dr. Achille Iachino.
Melito di Porto Salvo, Venerdi 29 luglio 2022 alle ore 20,30, la Presidente del CIF comunale di Melito Cinzia Verduci,
Non potevamo come Associazione A.I.Par.C. Territoriale di Melito di Porto Salvo – Area Grecanica, non partecipare ad un invito fatto dalla Presidente della Sezione Italia Nostra di Reggio Calabria Dr.ssa Rossella Agostino, già Direttore dei Musei e Parco archeologici di Locri Epizefiri (RC), e di Kaulonia (RC) – con Direzione regionale musei Calabria.